Protesi Senza Palato
Si tratta di una tecnica tramite la quale, il dispositivo medico (in titanio, materiale biocompatibile) applicato su misura, consente l’immediata funzione masticatoria e quindi la riabilitazione mediante una protesi fissa che viene inserita contestualmente all’intervento, in poche ore e in una sola seduta.
Dopo aver fatto un esame radiologico tridimensionale (Tac) che consente di verificare la quantità di osso presente, e una pianificazione software guidata, si posizionano quattro impianti, di cui due posteriori inclinati di 45° rispetto ai due anteriori e su questi si posiziona una protesi fissa di dieci o dodici elementi. Questa tecnica risolve anche casi sino a ieri non risolvibili perché le particolari inclinazioni degli impianti posteriori consentono il loro inserimento indipendentemente dalle formazioni anatomiche quali il nervo alveolare o il seno mascellare, che limitano la possibilità di avere una protesi fissa con l’implantologia tradizionale.
La metodologia “OVER DENTURE” è applicabile a quasi tutti i casi che interessano la mandibola ma soprattutto il mascellare superiore.